Luce e Fiamma

cavallaro_ luce e fiamma

La luce e la fiamma, come spiego nell’introduzione, sono alla fine il dritto e il rovescio della stessa medaglia. E, come ben introdotto nella prefazione di Michele Delpiano, in questa raccolta è forte la spinta spirituale, la ricerca interiore di una consapevolezza originaria, ma spesso non riconosciuta.

In breve, la luce e la fiamma si fondono, così come nella nostra condizione spirituale e carnale al contempo. Ho scelto di mettere in esergo versi di Amelia Rosselli e Cesare Pavese, due figure significative della mia adolescenza e giovinezza.

Luce e fiamma: sprazzi di luce, a tratti algidi e in altri impetuosi, che mi auguro possano illuminarvi e suscitare in voi riflessione, incanto e disincanto.

Infine, come ben descritto sulla pagina web di Leone Editore, la raccolta ha come filo conduttore l’amore in senso lato e il dolore riconoscibile e condivisibile in realtà antiche e moderne.

Il libro è presente in libreria e ordinabile sulle principali piattaforme librarie.

Dalla data della sua pubblicazione, l’undici febbraio 2016, mi ha dato diverse soddisfazioni sia con premi letterari che come ritorno di critica e di pubblico.